Termini e condizioni
CONDIZIONI GENERALI
Le presenti condizioni generali definiscono e disciplinano l'utilizzo del sito enotecacuvee.it (nel seguito il "Sito") e la vendita dei prodotti e dei servizi on-line offerti sul Sito (nel seguito i "Servizi") da Enoteca Cuvèe. Con sede legale in Via Roma 32/B (nel seguito "Enoteca Cuvée" o anche la "Società"), all'utente (nel seguito il "Cliente" o "Utente"). L'utilizzo dei Servizi e/o del Sito implica piena accettazione senza riserve delle seguenti condizioni generali di vendita (nel seguito le "Condizioni Generali").
Le Condizioni Generali sono da ritenersi valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Enoteca Cuvée sul Sito. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere dalla relativa. L'ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile nella specifica sezione del Sito.
OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
È espressamente vietato fornire dati falsi e / o utilizzare l'identità di un'altra persona nel processo di registrazione fondamentale per l'esecuzione del contratto di vendita e alle relative comunicazioni. Il nome e l'indirizzo e-mail forniti dal cliente devono essere reali e tutti i dati devono essere veri e aggiornati.
Eseguendo un ordine nel nostro sito, il cliente garantisce di essere:
- legalmente capace di essere vincolato a contratti;
- avere più di 18 anni;
- essere residente in uno dei paesi serviti;
- accedere al nostro sito dal paese stesso.
In caso di ordini effettuati tramite il sito enotecacuvee.it, è obbligatorio leggere e accettare i Termini e condizioni prima di inviare un ordine di acquisto. L'accettazione sarà effettuata attraverso la registrazione del profilo relativo sul sito web. Se l'accettazione non viene data, l'ordine non può essere completato.
PRODOTTI
Le immagini dei prodotti e le informazioni contenute nelle schede informative possono non corrispondere alle reali caratteristiche dei prodotti, così come indicate dal Produttore o dal Fornitore al Venditore. Resta inteso che qualsiasi divergenza tra quanto pubblicato sul sito enotecacuvee.it e la realtà non sarà imputabile alla Società che non sarà responsabile della veridicità delle informazioni fornite dal Produttore o dal Fornitore. Le fotografie che presentano i prodotti e le schede tecniche non saranno parte integrante dell'ambito contrattuale e non potranno in nessun caso essere considerate come responsabilità di Enoteca Cuvée. Le schede tecniche e le immagini dei prodotti sono rese disponibili dai Produttori e dai Fornitori perciò Enoteca Cuvée declinerà ogni responsabilità riguardo il contenuto delle stesse e l'effettiva corrispondenza con la realtà di quanto ivi descritto. I prodotti non verranno forniti in prova. Il Cliente sarà responsabile della scelta dei prodotti ordinati. Le informazioni fornite in questo sito o per suo tramite dovranno essere utilizzate a semplice scopo d'informazione generale e non come sostituti di qualsiasi forma di consulenza. Decisioni basate su tali informazioni vengono prese dal cliente a suo rischio e per proprio conto. Nessun diritto potrà essere desunto dalle informazioni contenute in questo sito. Enoteca Cuvée fornisce informazioni accurate, complete e aggiornate, tuttavia, non garantisce le informazioni ottenute nel sito mantecatoitalia.com perché le stesse sono state fornite da terzi.
PREZZI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
I prezzi pubblicati sul Sito sono comprensivi dell'IVA.
I metodi di pagamento accettati per gli ordini sono con carta di credito/debito, PayPal e/o bonifico bancario.
Enoteca Cuvée si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento. Resta inteso che l'importo addebitato al Cliente sarà quello indicato nel riepilogo dell'ordine, visualizzato dal Cliente prima della effettuazione dell'ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell'ordine stesso.
FATTURAZIONE
La fattura sarà rilasciata non appena l'ordine sarà completato e avvenuto il pagamento. Enoteca Cuvée emetterà una fattura con l'ammontare dell'ordine posto. Con l'accettazione delle condizioni generali di vendita, il Cliente accetta e autorizza l'elaborazione e la comunicazione dei relativi dati.
PAGAMENTI IN FORMA ELETTRONICA
I pagamenti effettuati a mezzo carta di credito, o con altre forme elettroniche, saranno effettuati mediante una connessione protetta, appoggiandosi al servizio Visa, Mastercard e PayPal. Il Cliente pagherà gli acquisti con la Carta di Credito senza condividere le informazioni finanziarie con Enoteca Cuvée che quindi non potrà essere ritenuto responsabile di eventuali utilizzi fraudolenti della carta in oggetto. Per qualsiasi eventuale informazione visitare www.visa.com, www.mastercard.com, PayPal.com.
TERMINI DI CONSEGNA
Dopo aver ricevuto l'ordine e aver avuto conferma del pagamento, l'ordine sarà inserito nella lista delle consegne da preparare. Se il Cliente paga con bonifico bancario, l'ordine non sarà spedito finché il pagamento non verrà ricevuto sul conto bancario della Società.
La consegna verrà eseguita all'indirizzo prescelto dal Cliente come riassunto nella mail di conferma inviata. Resta inteso che il Cliente esonera sin d'ora Enoteca Cuvée da ogni eventuale responsabilità connessa ad una errata consegna per il caso di mancata tempestiva modifica da parte dell'Utente dei dati del proprio account.
La consegna della merce, ordinata direttamente su enotecacuvee.it sarà consegnata tramite corriere, operata in collaborazione con i migliori corrieri nazionali. I tempi di consegna dipendono dal luogo di destinazione della merce.
I tempi di consegna non sono direttamente imputabili ad Enoteca Cuvée, pertanto la società attuerà tutti i comportamenti necessari per garantire una spedizione veloce.
In caso di ritardi di consegna per cause di forza maggiore e / o di avvenimenti occasionali, il servizio clienti di enotecacuvee.it informerà tempestivamente il cliente.
TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI VENDUTI
Su tutti i prodotti gestiti da Enoteca Cuvée e specialmente quelli regolamentati da normative è garantita la rintracciabilità parziale degli articoli venduti.
DETTAGLI SUL CONFEZIONAMENTO
Spediamo i prodotti in scatole create per tutelare l'integrità delle confezioni.
POLITICA DI RESO
Nel caso in cui si riceva un pacco danneggiato, il Cliente deve assicurarsi che i prodotti all'interno non lo siano.
Nel caso lo siano (es. bottiglie rotte), il Cliente deve mandare una foto e inviarla a questo indirizzo: info@enotecacuvee.it. Questo ci permetterà di valutare il problema per una eventuale nuova spedizione gratuita.
In caso di mancanza di un prodotto all'interno della spedizione, o di un prodotto rotto o scaduto, il Cliente deve comunicarlo a Enoteca Cuvée entro 7gg dalla data di ricezione dell'ordine a. In caso di mancata notifica, non saranno accettati reclami dopo il periodo indicato.
DIRITTO DI RECESSO
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e dal D.lgs. 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.
Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, il Cliente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 (quattordici giorni) di calendario ("Periodo di Recesso") fatte salve le eccezioni di cui all'articolo 59 del Codice del Consumo.
Il Periodo di Recesso scade decorsi 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente acquisisce il primo ordine;
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare Enoteca Cuvée della sua decisione di recedere. A tal fine il Cliente dovrà inviare a Enoteca Cuvée, prima della scadenza del Periodo di Recesso, una comunicazione scritta riportante, come riferimento, il numero d'ordine di cui alla conferma d'ordine via posta elettronica certificata (PEC) a: tommaso.lugli@pecod.it
Il Cliente dovrà inoltre provvedere a spedire, utilizzando un vettore a propria scelta, entro 14 (quattordici) giorni dalla data di comunicazione del recesso, i Prodotti acquistati al seguente indirizzo:
Enoteca Cuvée Via Roma 32/b 12100 Cuneo Italia
Ai sensi dell'articolo 57, I comma del Codice del Consumo i costi e i rischi legati alla restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente.
Il Cliente dovrà includere nel pacco copia della conferma dell'ordine.
Per tutte le modalità di esercizio del recesso, i Prodotti devono essere restituiti integri e opportunamente imballati, obbligatoriamente nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori. Per qualsiasi ulteriore informazione contattare il servizio clienti all'indirizzo info@enotecacuvee.it.
Conformemente all'art. 56, III comma del Codice del Consumo, solo dopo la restituzione dei Prodotti, Enoteca Cuvée provvederà nel più breve tempo possibile e comunque entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della merce, a rimborsare al Cliente le somme pagate per i Prodotti, ivi incluse le spese di consegna, ove previste. Enoteca Cuvée si riserva la facoltà di non procedere al rimborso nel caso in cui i Prodotti venissero restituiti non integri e/o non opportunamente imballati. L'importo del rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto, salvo che non sia stato diversamente concordato con il Cliente.
PROBLEMI NELLA NAVIGAZIONE DEL SITO
Il Cliente dovrà dotarsi autonomamente di apparecchiature e programmi idonei al collegamento alla rete Internet. Qualora il Cliente non riuscisse più a visualizzare parte o tutto il sito enotecacuvee.it nessun addebito o responsabilità potrà essere imputato alla Società.
Enoteca Cuvée non garantisce che il sito enotecacuvee.it funzioni senza errori o interruzioni. Sono vietati gli usi di questo sito Web che potrebbero impedirne l'utilizzo da parte di altri utenti Internet, comprometterne la funzionalità e/o influire sulle informazioni fornite nel sito o per tramite suo o del software sottostante. Enoteca Cuvée non sarà ritenuto responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, derivante in qualsiasi modo dall'accesso a questo sito e/o (dall'utilizzo di) informazioni fornite nel sito o per suo tramite. Enoteca Cuvée si riserva il diritto di modificare le informazioni fornite dal sito enotecacuvee.it o per suo tramite, inclusi i termini della presente Liberatoria, in qualsiasi momento e senza preavviso. Enoteca Cuvée non sarà ritenuto responsabile per il contenuto di siti Web esterni che hanno un collegamento a questo sito o che a questo sito rimandano.
FORZA MAGGIORE
Enoteca Cuvée non sarà ritenuto responsabile nei confronti del Cliente per i ritardi o per la mancata esecuzione degli obblighi contrattuali provocati, in via diretta o indiretta, da cause di forza maggiore fuori dal proprio controllo, quali ad esempio: fenomeni naturali di particolare intensità, eventi bellici, scioperi, restrizioni impreviste ordinate dalle autorità ecc. In tali casi, la parte interessata notificherà l'evento tempestivamente a Enoteca Cuvée. In qualunque caso di forza maggiore, sarà facoltà delle parti annullare il contratto d'ordine o chiederne l'esecuzione entro un termine da fissarsi.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA'
Enoteca Cuvée non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione all'accordo di vendita nei tempi concordati.
Enoteca Cuvée non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione dell'accordo di vendita per le cause sopra citate, ovvero in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito dell'uso o dell'impossibilità all'uso dei prodotti acquistati, avendo il Cliente diritto soltanto alla eventuale restituzione del prezzo corrisposto, escluse eventuali spese di spedizione.
Enoteca Cuvée non potrà essere ritenuto responsabile della perdita o dei danni subiti dal Cliente dovuti a ritardi, rallentamenti ed interruzioni del servizio di commercio elettronico, qualora tali eventi non dipendano dalla propria condotta o siano causati dal malfunzionamento dei servizi di telecomunicazione.
Enoteca Cuvée non potrà essere ritenuto responsabile dei ritardi nell'esecuzione dell'ordine d'acquisto o della mancata esecuzione del medesimo, qualora tali situazioni fossero causate da impedimenti indipendenti dalla propria volontà. La descrizione dei prodotti presenti sul sito ha scopo puramente commerciale e non implica alcun riconoscimento e certificazione della reale efficacia dei prodotti.
Enoteca Cuvée non garantisce inoltre la reale validità ed utilità dei prodotti presenti sul sito e non può quindi essere considerata responsabile per il non verificarsi degli effetti riportati nelle descrizioni e/o sulle confezioni.
Enoteca Cuvée non è responsabile per danni causati dall'uso improprio dei prodotti inclusi nella confezione e della confezione stessa.
Enoteca Cuvée non può essere in alcun modo ritenuta responsabile per danni come intossicazioni alimentari o danni alla salute di qualsiasi genere, subiti dal cliente causa l'inosservanza delle indicazioni contenute nella confezione.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
Enoteca Cuvée si riserva la facoltà di sospendere la visibilità del sito in tutte o anche solo in parte delle sue funzioni in relazione a tutte le esigenze connesse all'efficienza ed alla sicurezza del medesimo. In questi casi Enoteca Cuvée, fatti salvi motivi di particolare urgenza, provvederà a darne comunicazione ai clienti con qualunque mezzo ritenuto idoneo e non appena possibile.
Il Cliente riconosce ed accetta che, in caso di violazione da parte del Cliente della legge, di diritti di terzi o delle presenti Condizioni Generali, Enoteca Cuvée potrà a sua completa discrezionalità sospendere o interrompere il Servizio, chiudere l'account del Cliente, impedirne l'accesso al Sito e/o intraprendere qualsiasi altra azione utile a tutelare i diritti e gli interessi attuali o potenziali di Enoteca Cuvée.
Enoteca Cuvée si riserva, in ogni caso, il diritto di sospendere o interrompere il Servizio ovvero di rifiutare o cancellare ordini che provengano:
- da un Cliente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
- da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali;
- da un Cliente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
- da Clienti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti.
L'accesso al Sito potrà altresì essere temporaneamente sospeso in caso di problemi tecnici o per garantirne la manutenzione. Di tali interruzioni sarà data tempestiva comunicazione sul Sito. In qualsiasi momento Enoteca Cuvée potrà apportare miglioramenti e/o cambiamenti al Sito ed ai Servizi qualora ciò si renda necessario per ragioni tecniche o di compliance alla normativa vigente.
Enoteca Cuvée si riserva altresì della facoltà di cessare, in tutto o in parte, la prestazione di Servizi in qualsiasi momento e con ragionevole preavviso al fine di consentire ai Clienti la fruizione degli ordini inviati. Al verificarsi della suddetta ipotesi Enoteca Cuvée si attiverà tempestivamente per comunicare ai Clienti via e-mail l'interruzione dei Servizi mediante avviso sul Sito.
PRIVACY
Enoteca Cuvée rispetta e tutela la privacy dei propri Clienti adottando ogni opportuna e necessaria misura di sicurezza dei Dati Personali, come previsto tra l'altro dalla normativa anche comunitaria in vigore.
Per conoscere come Enoteca Cuvée utilizza i dati personali dei Clienti, invitiamo a leggere la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
CESSIONE
Il Cliente non potrà cedere a terzi, né in tutto né in parte, i diritti e gli obblighi scaturenti dalle presenti Condizioni Generali.
Enoteca Cuvée potrà in qualsiasi momento cedere a terzi, in tutto o in parte, i diritti e gli obblighi scaturenti dalle presenti Condizioni Generali.
GIURISDIZIONE E LEGGE APPLICABILE
Il contratto di vendita tra Enoteca Cuvée ed il Cliente si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza la competenza territoriale sarà esclusivamente quella del Foro di Cuneo.
ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto, e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di Pagamento. Quindi, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente le Condizioni Generali sopra riportate in tutti i suoi punti e, dopo attenta rilettura, di accettarne espressamente tutti i punti.
Enoteca Cuvée di Tommaso Lugli
Sede Legale:
Via Roma 32/b
12100 – Cuneo (CN) - Italy
Partita Iva IT04020980043
Tel. +39 3381297149
Sede operativa:
Via Roma 32/b
12100_Cuneo (CN) – Italy
Tommaso.lugli@pecod.it